Vellutata di zucca e Aceto Balsamico
Una ricetta light con uno degli ortaggi che più rappresenta la stagione autunnale, la zucca! Pronta in poche e semplici mosse..
Ingredienti per 4 persone:
- 2 kg di zucca
- 900 gr di brodo vegetale
- 1 cipolla bianca
- 4 spicchi di aglio
- 125 gr di latte intero
- 1 cucchiaino di sale fino
- noce moscata in polvere q.b.
- pepe q.b.
- peperoncino (facoltativo)
- 50 gr di olio extravergine di oliva
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 220° e foderate una teglia con carta da forno. Nel frattempo tagliate in quattro parti la zucca e togliete i semi.
Arrostite la zucca nel forno per almeno 35 minuti.
Quindi scaldate a fuoco medio in una pentola profonda 3 cucchiai di olio, aggiungete la cipolla, l’aglio e il sale e mescolate tutto.
Dopo circa 8-10 minuti, quando la cipolla sarà trasparente, aggiungete la polpa della zucca che avrete precedentemente pelato e versate il brodo (aiutatevi con un cucchiaio per rompere la zucca).
Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15 minuti.
Trasferite il contenuto della padella in un frullatore, quindi frullate finché il composto non risulterà cremoso ed omogeneo. Aggiustate di sale e pepe se necessario.
Versate la vellutata in una ciotola, aggiungete l’Aceto Balsamico di Modena, spezie o erbe a piacere e servitela ben calda accompagnata da crostini di pane (per un sapore ancora più deciso potete tostare i crostini di pane in una padella e sfumarli con Aceto Balsamico).
Buon appetito.