Pane di Natale
Questa ricetta riempie di profumo le case degli emiliani durante il periodo natalizio. Infatti il pane di Natale è un dolce tipico di questa festività.
Viene tramandata di famiglia in famiglia, per questo ciascuna ricetta può avere piccole variazioni.
Ingredienti:
- 500 gr di farina 0
- 80 gr di burro
- 2 uova intere
- 150 gr di zucchero
- 1 bustina e 1/2 di lievito per dolci
- 200 gr di noci sgusciate
- 100 gr di mandorle sgusciate
- 80 gr di arachidi sgusciate
- 80 gr di uvetta ammollata in un liquore a piacere
- 50 gr di fichi secchi
- 250 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di confettura di prugne
- 100 gr di saba
Procedimento:
Mettete in una ciotola la farina con il lievito. Unite lo zucchero, le uova, la confettura e iniziate a impastare.
Aggiungete la saba a poco a poco in modo da ottenere un composto morbido e omogeneo ma non appiccicoso.
Dunque versate tutta la frutta secca e quella essiccata tritate grossolanamente e la cioccolata a pezzetti.
Dividete il composto in 5 panetti da 500 gr circa ciascuno, dategli una forma arrotondata e incidete sulla superficie una croce.
Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
Terminata la cottura fateli intiepidire e spennellateli con della saba per renderli un po’ lucidi.
Per conservarli arrotolateli nella carta stagnola e dentro a un sacchetto di plastica.