Mousse di lamponi e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Ecco un dolce al cucchiaio molto semplice e d’effetto. Ancora una volta infatti, non è la complessità della ricetta ma la qualità delle materie prime a fare la differenza.
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena di Acetaia Paltrinieri ha la giusta densità per completare questo dessert.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 200 gr di lamponi
- 100 gr di panna fresca liquida
- 2 gr di colla di pesce
- 40 gr di zucchero
- 1 limone
- Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
- Biscotti secchi q.b.
Procedimento:
Tenete da parte dei lamponi per la decorazione finale e i rimanenti metteteli nel mixer fino a ottenere una purea liscia.
Setacciate la purea ottenuta con un colino, per avere alla fine circa 100 gr di purea setacciata.
Intanto, ammollate la colla di pesce in acqua fredda.
Scaldate una parte della purea di lamponi con un cucchiaio di succo del limone e lo zucchero. Raggiunti i 60° spegnete il fuoco e sciogliete la colla di pesce. Unite la purea fredda che avevate lasciato da parte.
Con le fruste fredde ora dovete semi-montare la panna, quindi non dovrete ottenere un composto sodo e stabile, ma piuttosto lucido e semi-montato appunto.
Quando la purea di lamponi si sarà intiepidita unitela alla panna con movimenti delicti dal basso verso l’alto.
Riempite gli stampini e mettete in freezer per almeno 6/8 ore.
Andranno poi messe in frigorifero mezz’ora prima di essere servite, al centro di un piattino completando con Aceto Balsamico, biscotti secchi e lamponi.